
DOTT. PIERLUIGI GIANNINI
RESPONSABILE DEL CENTRO
Il Dr Pierluigi Giannini è dal 1988, quando contribuì all’apertura di uno dei primi centri privati, il direttore clinico e punto di riferimento del centro PMA Villa Margherita.
Specializzato con Lode in Ginecologia e Ostetricia, ha avuto l’occasione di frequentare e collaborare con alcune delle più importanti strutture di medicina della riproduzione come il Centro di Sterilità Umberto I Diretto dalla Prof. I.Coghi.
Socio fondatore della società di procreazione medicalmente assistita “Ferticlinic”, di cui è stato dal 2011 al 2016 Direttore clinico ed unico Responsabile del Centro, ha esperienze professionali in molte importanti strutture pubbliche quali l’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina, il San Carlo di Nancy di Roma e l’Ospedale Sacra Famiglia di Nazareth.
Ha frequentato corsi e master universitari collaborando con i massimi esponenti nazionali ed internazionali nel campo della medicina della riproduzione presso sedi sia italiane che estere ottenendo numerosi riconoscimenti.
Autore di più di 60 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, è docente nel Corso di Alta Formazione in Oncofertilità presso l’Università Sapienza – Università di Roma, nonché relatore nei più importanti corsi e congressi nel campo della Medicina della Riproduzione.

DR.SSA STEFANIA ROMANO
RESPONSABILE DI LABORATORIO PMA
La Dott.ssa Romano, laureata in Biologia con il massimo dei voti, si dedica sin dal 2002 alle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita prima presso il Centro European Hospital e poi dal 2008 presso il centro “Genera”. Ha inoltre collaborazioni con i laboratori di PMA le aziende ospedaliere di Tiene e Perugia
Dal 2002 comincia la sua attività lavorativa presso il Centro European Hospital di Roma, perfezionando e arricchendo le metodiche di laboratorio relative all’attività di Procreazione Medicalmente Assistita.
Da giugno 2019 è la Responsabile del Laboratorio di PMA di Villa Margherita: sua è la responsabilità di organizzare, coordinare e supervisionare tutte le attività del laboratorio di biologia e medicina della riproduzione.
Ha ottenuto ad Amsterdam nel 2009 il riconoscimento professionale di “Embriologo Clinico” rilasciato dalla società Europea di Medicina della Riproduzione ESHRE. Partecipa dal 2010 al corpo docente dell’Ente Certificatore per la PMA del Centro Nazionale Trapianti.
Unisce alle competenze tecniche ampiamente certificate, spiccate capacità relazionali che le permettono di comprendere a pieno i bisogni e le emozioni dei pazienti, cercando di trovare soluzioni su misura per loro: è la persona a cui sono state affidate le “chiavi” del cuore dell’attività di PMA di Villa Margherita.
I nostri medici ginecologi e medici specialisti

DOTT.SSA MARIA RITA RAMPINI
GINECOLOGIA
La Dott.ssa Maria Rita Rampini, specialista in Ostetricia e Ginecologia, ha iniziato nel 1986 a lavorare presso il Centro di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale S. Anna interessandosi da subito della diagnosi e terapia della sterilità.
Dal giugno 2017 ricopre l’incarico di responsabile dell’unità operativa semplice della PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) del Sant’Anna dove esegue diagnosi e terapia della sterilità di coppia con tecniche di I, II, e III livello. È inoltre responsabile del Servizio di Oncofertilità dedicato a pazienti oncologiche che desiderano preservare la fertilità con tecniche di crioconservazione ovocitaria.
Docente alla scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia dell’Università di Tor Vergata, ha collaborato alle pubblicazioni di vari articoli scientifici su riviste internazionali e partecipa assiduamente, in qualità di docente, a convegni e corsi di aggiornamento nazionali ed internazionali sul tema della sterilità.

DR.NICO NAUMANN
GINECOLOGO
Il Dr. Nico Naumann, specializzato in Ostetricia e Ginecologia presso il Sankt Elisabeth Krankenhaus a Colonia (Germania), ha lavorato prima a Londra, presso il London Gynecology and Fertility Centre diretto dal Prof. Craft, centro pionieristico nel campo della medicina della riproduzione, poi come Research Fellow presso la Columbia University di New York e successivamente presso la Stanford Univeristy in California.
Una volta in Italia, dopo una prima collaborazione con centro di Procreazione Medicalmente Assistita SISMER di Bologna, si trasferisce a Roma interessandosi alla salute della donna nelle sue diverse fasi dall’età fertile alla menopausa.
Da qualche anno collabora con la Clinica Villa Margherita assistendo pazienti con problemi di infertilità sia da un punto di vista diagnostico che terapeutico e risultando uno dei primi Ginecologi per numero di parti l’anno.
Il Dr. Naumann parla fluentemente 4 lingue, che unite alla sua competenza e professionalità, lo rendono uno dei maggiori punti di riferimento per le Agenzie delle Nazioni Unite presenti a Roma.

DOTT.SSA ELISABETTA IAMMARRONE
GINECOLOGA
La Dott.ssa Elisabetta Iammarrone, specializzata in Ginecologia e Ostetricia nel 1999, si è formata nel campo della Riproduzione Assistita come Research Fellow presso il St. Bartholomew’s Hospital e The Bridge Centre di Londra. Dal 2009 al 2010 è stata Direttore Medico presso il Centro di Medicina della Riproduzione dell’European Hospital a Roma. Nel 2010 ha ottenuto inoltre il diploma Executive MBA in Health Service a Londra.
Si occupa di infertilità e tecniche di Fecondazione Assistita e dal 2020 è entrata a far parte dello staff ginecologico del centro PMA Villa Margherita.
Con più di 40 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali nel campo della medicina della riproduzione, mette a servizio del Centro e dei pazienti la sua esperienza, competenza scientifica e umanità.

PROF. GIORGIO FRANCO
UROLOGO-ANDROLOGO
Il Prof. Giorgio Franco, urologo e chirurgo generale, è Professore Ordinario di Urologia e Direttore della UOC di Urologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma.
É stato Presidente della Società Italiana di Andrologia dal 2013 al 2016.
É membro dell’American Urological Association, dell’European Association of Urology ed è docente di Urologia e Andrologia.
Ha una esperienza clinico-chirurgica molto vasta in campo robotico, laparoscopico, endoscopico e microchirurgico, grazie alla sua formazione presso diversi centri di urologia e andrologia (Ircad Strassbourg, Clinica La Luz, Madrid; Centro di Microchirurgia e Urologia St.Lukes Hospital, St. Louis; Centre of Reproductive Health, University of California; Leicester General Hospital, UK; University of Natal (Sud africa).
La sua esperienza come urologo e andrologo lo rende il consulente principale del Centro di PMA di Villa Margherita e il necessario tassello per una completa valutazione andrologica del paziente.

DR. STEFANO DELLA PUCA
RESPONSABILE QUALITÀ PMA – EMBRIOLOGO REFERENTE LABORATORIO PMA
Il Dr. Della Puca, laureato nel 2013 in Biotecnologie della Riproduzione con il massimo dei voti e con un Master di II livello in “Embriologia Umana Applicata”, ha avuto numerose esperienze professionali all’estero nel campo della Medicina della Riproduzione presso il centro IVF VIVANEO di Francoforte, il centro IAKENTRO di Salonicco e l’Hospital Akankasha di New Delhi.
Dal 2013 gestisce, ad Aversa, il laboratorio del centro di PMA di I livello Iovino – Della Puca. Da Ottobre 2017 assume la carica di Responsabile di Laboratorio del centro di PMA “Iatreion” di Maddaloni (CE), occupandosi di tutta la gestione biologica del laboratorio di Embriologia.
Nel 2019 diventa collaboratore della dott.ssa Romano presso il laboratorio di PMA di Villa Margherita. Oltre alla normale attività di laboratorio, riveste il ruolo di Responsabile della Gestione – Qualità (SGQ), custode di tutte le procedure e i protocolli di sicurezza che garantiscono la qualità del Centro e delle sue attività.
Dal 2016 è membro ordinario della Società scientifica Italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR) e della società europea ESHRE (Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia).

Parte integrante del percorso di PMA è il personale di assistenza del reparto e del blocco operatorio: tutto personale formato e specializzato sui percorsi di P.M.A..
Maria Anna Pirro, già coordinatrice del reparto di maternità, è la coordinatrice del percorso di PMA. Precisione, affidabilità e senso di responsabilità sono le sue doti principali che la rendono l’anello di congiunzione fra i biologici, i ginecologi e il reparto di degenza.
Emanuela Petruccelli, infermiera della sala operatoria, ha da sempre desiderato aumentare le sue competenze professionali: oltre ad essere istruttrice di BLSD per le manovre salvavite adulte e pediatriche, acquamotricista prenatale dedicata al parto in acqua, ha ottenuto nel 2019 la certificazione europea ESHRE (Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia) che ne certifica le competenze nel campo della P.M.A. Un servizio unico e speciale per chi si affida a questo percorso.
Il Dottor Francesco Bartolozzi in qualità di Direttore Sanitario della Clinica Privata Villa Margherita, di proprietà di Villa Margherita Spa, dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto in questo sito è diramato nel rispetto delle linee guida contenute nelle 'Direttive per l'autorizzazione della pubblicità e dell'informazione sui siti internet e per l'uso della posta elettronica per motivi clinici - Delibera n. 129 del 2007 del Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici di Roma'.