News
A Villa Margherita l’attenzione per il benessere passa anche attraverso un’informazione chiara e immediata. In questa sezione i medici raccontano i nuovi approcci alle patologie, le scoperte e le tecniche innovative, per introdurre i nuovi scenari scientifici in cui operano all’interno della casa di cura. Attraverso un approccio immediato e sintetico, permettiamo ai nostri clienti di aggiornarsi con facilità su temi importanti, anche se a volte delicati o poco conosciuti in quanto legati alla sfera più intima dei pazienti, perché solo una corretta informazione permette di fare scelte consapevoli sui metodi di prevenzione e di cura.
26 Settembre 2025
Ovaio micropolicistico e gravidanza: cosa devi sapere
L’ovaio micropolicistico, noto anche come sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), rappresenta una delle condizioni endocrine più comuni tra le donne in età fertile. Questa condizione può influenzare significativamente la fertilità e richiede attenzione specifica durante la gravidanza. In questo articolo esploreremo in che modo l’ovaio micropolicistico impatta il concepimento e quali sono gli accorgimenti necessari durante […]
25 Settembre 2025
Malattia di Crohn: Sintomi, Cause e Cura
La Malattia di Crohn è una patologia infiammatoria cronica che colpisce principalmente l’apparato gastrointestinale. Si tratta di una condizione complessa che può influenzare significativamente la qualità della vita dei pazienti. In questo approfondimento analizzeremo in dettaglio i sintomi, le possibili cause e le opzioni terapeutiche attualmente disponibili per gestire la malattia. Sintomi della Malattia di […]
23 Settembre 2025
Fase luteinica: significato, importanza e impatto sulla fertilità
La fase luteinica è una delle fasi del ciclo mestruale che gioca un ruolo fondamentale per la salute riproduttiva femminile. Conoscere questa fase, il suo significato e la sua importanza aiuta a comprendere meglio come funziona il corpo femminile e quali possono essere eventuali implicazioni sulla fertilità. Cos’è la fase luteinica La fase luteinica, detta […]
22 Settembre 2025
Come si prende l’Helicobacter pylori? Guida Pratica
L’Helicobacter pylori è un batterio molto diffuso che colonizza lo stomaco e può causare diverse patologie, tra cui gastriti, ulcere e persino aumentare il rischio di tumore gastrico. Capire come si prende l’Helicobacter pylori è fondamentale per prevenirne l’infezione e mantenere una buona salute gastrointestinale. Come avviene la trasmissione dell’Helicobacter pylori? La modalità più comune […]
19 Settembre 2025
Ciclo anovulatorio: cos’è e come influenza la fertilità
Il ciclo anovulatorio è una condizione in cui, durante il ciclo mestruale, non avviene il rilascio di un ovulo maturo da parte delle ovaie. Pur essendo spesso asintomatico e difficile da riconoscere, questo fenomeno può avere un impatto significativo sulla fertilità di una donna. Cos’è il ciclo anovulatorio Un ciclo anovulatorio si verifica quando le […]
18 Settembre 2025
Occlusione Intestinale: Cosa Fare in Caso di Emergenza
L’occlusione intestinale è una condizione medica seria che si verifica quando il transito del contenuto intestinale viene interrotto. Si tratta di una situazione di emergenza che richiede un intervento immediato per evitare complicazioni potenzialmente pericolose per la salute. Conoscere le prime azioni da intraprendere è fondamentale per gestire correttamente la situazione. Cos’è l’occlusione intestinale e […]
19 Giugno 2025
Coronarografia cardiaca: come si esegue e quando è necessaria
La coronarografia cardiaca, o angiografia coronarica, è una procedura diagnostica invasiva utilizzata per visualizzare lo stato delle arterie coronarie, i vasi sanguigni responsabili dell’afflusso di sangue al cuore. Questo esame riveste un ruolo cruciale nella diagnosi e nella gestione delle malattie coronariche, permettendo ai medici di individuare eventuali ostruzioni o restringimenti delle arterie. Quando è […]
17 Giugno 2025
Elettrocardiogramma sotto sforzo: come aiuta a valutare la salute del cuore
L’elettrocardiogramma sotto sforzo, noto anche come test ergometrico o prova da sforzo, è un esame fondamentale nella diagnostica cardiologica che permette di individuare patologie latenti del cuore, evidenti solo durante l’attività fisica. Molte condizioni cardiache, infatti, non presentano sintomi a riposo ma si manifestano soltanto quando il cuore è sottoposto a stress. Cos’è l’elettrocardiogramma sotto […]
12 Giugno 2025
Holter cardiaco: a cosa serve e quando farlo
L’Holter cardiaco è un esame diagnostico semplice ma estremamente importante, utilizzato per monitorare l’attività elettrica del cuore nell’arco di 24 ore, o anche più giorni se necessario. Questa guida ti spiega a cosa serve esattamente questo esame, quando è consigliabile farlo e quali problemi può evidenziare. Cos’è l’Holter cardiaco? L’Holter cardiaco, o Holter ECG, è […]
10 Giugno 2025
Differenza tra ECG ed ecocardiogramma: quale esame è più adatto?
Quando si affrontano problematiche cardiache o si effettuano controlli di prevenzione, due esami diagnostici vengono frequentemente prescritti: l’elettrocardiogramma (ECG) e l’ecocardiogramma. Nonostante il nome simile, questi due test analizzano aspetti molto diversi della salute del cuore. Vediamo insieme le loro differenze principali e in quali casi ciascun esame risulta più indicato. Cos’è l’Elettrocardiogramma (ECG)? L’elettrocardiogramma […]
8 Giugno 2025
Tumore al seno: prevenzione e diagnosi precoce nelle donne sotto i 40 anni
Il tumore al seno è una delle principali cause di morte tra le donne, anche in età giovane, a causa della sua alta incidenza e della possibilità di metastasi che possono diffondersi ad altri organi come polmoni, fegato e ossa. Sebbene sia più comune dopo i 50 anni, i casi tra le donne sotto i […]
6 Giugno 2025
Dieta e cuore: gli alimenti che proteggono la tua salute cardiovascolare
La salute cardiovascolare dipende in larga parte dallo stile di vita e, soprattutto, dall’alimentazione quotidiana. Fare scelte alimentari consapevoli è il primo passo per mantenere il cuore in buona salute e prevenire numerose patologie cardiovascolari. In questo articolo esploreremo gli alimenti consigliati, le migliori abitudini alimentari per proteggere il cuore e le raccomandazioni riguardanti il […]