News
A Villa Margherita l’attenzione per il benessere passa anche attraverso un’informazione chiara e immediata. In questa sezione i medici raccontano i nuovi approcci alle patologie, le scoperte e le tecniche innovative, per introdurre i nuovi scenari scientifici in cui operano all’interno della casa di cura. Attraverso un approccio immediato e sintetico, permettiamo ai nostri clienti di aggiornarsi con facilità su temi importanti, anche se a volte delicati o poco conosciuti in quanto legati alla sfera più intima dei pazienti, perché solo una corretta informazione permette di fare scelte consapevoli sui metodi di prevenzione e di cura.
7 Novembre 2025
PMA (Procreazione Medicalmente Assistita): pro e contro che devi conoscere
La Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) rappresenta oggi una possibilità concreta per le coppie che incontrano difficoltà nel concepire naturalmente. Conoscerne vantaggi, limiti e implicazioni è fondamentale per affrontare il percorso in modo consapevole e sereno. Cos’è la PMA La PMA comprende un insieme di tecniche mediche avanzate finalizzate a favorire il concepimento in caso di […]
6 Novembre 2025
Transfer degli embrioni: guida completa alla procedura
Il transfer degli embrioni rappresenta uno dei momenti più delicati e cruciali del percorso di fecondazione assistita, un passaggio fondamentale per realizzare il desiderio di genitorialità. Conoscere nel dettaglio cosa aspettarsi durante e dopo questa procedura aiuta ad affrontarla con maggiore serenità e consapevolezza. Cos’è il transfer degli embrioni? Il transfer embrionale consiste nel trasferire […]
5 Novembre 2025
Ciclo naturale: cos’è e quando preferirlo
Il ciclo naturale si distingue dai protocolli di fecondazione assistita con stimolazione farmacologica intensiva. Invece di indurre la produzione di più ovociti attraverso alte dosi di ormoni, questa tecnica segue il ritmo fisiologico della donna, valorizzando la maturazione naturale di un singolo ovocita. In questo articolo approfondiamo cos’è il ciclo naturale, quando può essere preferito, […]
4 Novembre 2025
Pick up ovocitario: come si svolge e a cosa serve
Il pick up ovocitario rappresenta una delle fasi più importanti del percorso di fecondazione assistita. Si tratta del momento in cui vengono raccolti gli ovociti maturi necessari per la fertilizzazione in vitro (FIVET) o per altre tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA). Conoscere nel dettaglio questa procedura aiuta a ridurre l’ansia e ad affrontare il […]
3 Novembre 2025
Ovodonazione in Italia: tutto quello che devi sapere sulla normativa e sul processo
L’ovodonazione rappresenta oggi una delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) più richieste in Italia, scelta da coppie che non possono concepire utilizzando i propri ovociti. Negli ultimi anni, l’evoluzione della normativa e dei protocolli clinici ha reso questa pratica sempre più accessibile e sicura, offrendo nuove possibilità a chi desidera diventare genitore. In questo […]
31 Ottobre 2025
La dieta ideale per aumentare le probabilità di rimanere incinta
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella salute riproduttiva femminile. Una dieta equilibrata e mirata non solo favorisce il benessere generale, ma può anche ottimizzare le possibilità di concepimento. In questo articolo vediamo quali sono i principi nutrizionali più importanti e gli alimenti consigliati per chi desidera aumentare le probabilità di rimanere incinta, senza dimenticare il […]
29 Ottobre 2025
Percentuali di successo della PMA
Le probabilità di successo della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dipendono da diversi fattori, ma l’età della donna rappresenta uno degli elementi più determinanti. In questo articolo analizziamo come variano i tassi di gravidanza e di nascita in base alle diverse fasce d’età, e quali strategie possono migliorare i risultati. Percentuali di successo in base all’età […]
28 Ottobre 2025
Gravidanza a 46 anni compiuti: possibilità e rischi
Negli ultimi anni, le gravidanze oltre i 40 anni sono diventate sempre più comuni, complice una società in evoluzione e il desiderio crescente delle donne di concentrarsi prima sulla carriera o su obiettivi personali. A 46 anni compiuti, una gravidanza naturale non è impossibile, ma è sicuramente una sfida che merita attenzione particolare sia dal […]
27 Ottobre 2025
Esame delle tube: cos’è, come si svolge e perché farlo
L’esame delle tube è una tappa fondamentale nel percorso di valutazione della fertilità femminile. Le tube di Falloppio, infatti, hanno un ruolo cruciale nel processo riproduttivo: è al loro interno che avviene l’incontro tra ovocita e spermatozoo. Un’eventuale ostruzione tubarica può compromettere la possibilità di concepimento spontaneo e rendere necessario il ricorso a tecniche di […]
24 Ottobre 2025
Cosa Sono i Diverticoli del Colon e Quando Preoccuparsi
I diverticoli del colon sono piccole estroflessioni della parete intestinale che si formano soprattutto nella parte finale dell’intestino crasso. Si tratta di una condizione molto diffusa, in particolare dopo i 50 anni, e nella maggior parte dei casi non causa sintomi rilevanti. Tuttavia, è importante conoscere questa condizione e sapere quando può diventare motivo di […]
23 Ottobre 2025
Colonscopia: Quando Farla per Prevenire il Tumore del Colon
La colonscopia è un esame diagnostico di fondamentale importanza per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore del colon-retto. Attraverso un sottile endoscopio flessibile dotato di telecamera, il medico può esplorare l’intero colon, individuare eventuali anomalie e rimuovere polipi prima che possano evolvere in forme tumorali. Comprendere quando sottoporsi a questo esame è essenziale […]
22 Ottobre 2025
Ciste ovarica e gravidanza: cosa fare e come gestire la situazione
La scoperta di una ciste ovarica durante la gravidanza può generare preoccupazione, ma è importante sapere che nella maggior parte dei casi non rappresenta un pericolo immediato. Comprendere come diagnosticare, trattare e gestire questa condizione è fondamentale per garantire una gravidanza serena e sicura. Diagnosi delle cisti ovariche in gravidanza Le cisti ovariche vengono spesso […]