In Italia le spese riguardanti l’assistenza sanitaria sono sostenute:
- dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN);
- dai Fondi Assistenziali Integrativi;
- dagli Istituti Assicurativi che operano nel campo sanitario, integralmente o parzialmente oppure in via indiretta, mediante rimborso totale o parziale delle spese sostenute;
- dal paziente in proprio.
I Fondi Assistenziali Integrativi (2) sono Enti pubblici o privati che, a fronte di un contributo del dipendente forniscono il pagamento delle spese sanitarie. Le tariffe accordate con la Struttura, possono avere delle quote maggiori, rispetto al nomenclatore stabilito dal Fondo, eventuali eccedenze, restano a carico del paziente.
È possibile, attraverso la richiesta di un preventivo di spesa, conoscere le quote a carico dell’assistito.
Discorso analogo è valido per gli Istituti Assicurativi (3). Sulla base del contratto stipulato dal paziente, la Compagnia, rilascia una PIC (Presa In Carico), dove sono riportati: Massimali, Franchigie e Limiti di copertura. Le spese non autorizzate, restano a carico dell’assistito.