Un’eccellenza storica in continuo sviluppo diagnostico e tecnologico è la sezione di Ostetricia e Ginecologia di Villa Margherita per la cura e la tutela della maternità e per la diagnosi e la terapia delle patologie della sfera sessuale e riproduttiva femminile.
Rappresenta una specializzazione medica che si occupa dello studio, diagnosi e cura delle malattie dell’apparato genitale femminile e si occupa dell’assistenza alle donne durante la gravidanza, il parto e il puerperio. Il medico ginecologo-ostetrico studia le modificazioni che avvengono all’interno del corpo della donna durante i nove mesi della gravidanza, durante le fasi del parto e l’immediato periodo dopo il parto.
Si occupa inoltre di tutte le condizioni patologiche che possono insorgere a carico della madre e del sistema feto-placentare.
La ginecologia studia la fisiologia e la patologia dell’apparato genitale femminile in tutte le fasce d’età, dalla pubertà al periodo fertile fino alla menopausa e al periodo successivo ad essa.
Villa Margherita dispone di un servizio H24 di assistenza di ostetriche professioniste.
Esami per la gravidanza
Ecografia ostetrica del primo trimestre
(fra la 6° e la 10° settimana):
fornisce importanti informazioni sulla sede della gravidanza, il numero di embrioni,
la datazione corretta della gravidanza,
la presenza dell’attività cardiaca embrionale e lo stato degli organi pelvici.
Harmony test
è un’analisi diretta del DNA fetale nel sangue materno per lo screening della trisomia 21, 18 e 13 e delle cromosopatie da alterazione dei cromosomi sessuali.
Test di screening del I trimestre (Bi-test)
(fra la 11° e la 13° settimana più sei giorni):
è un test di screening utile per il calcolo del rischio individuale per la sindrome di Down
e la trisomia 18 e 13, attraverso un prelievo ematico e la valutazione di specifici parametri ecografici. Calcola inoltre il rischio individuale di preeclampsia, ritardo di crescita intrauterina e parto pretermine.
Ecografia pre-morfologica
(fra la 16° e la 18° settimana di gravidanza): evidenzia alcune malformazioni fetali di maggiore entità.
Ecografia morfologica e screening della preeclampsia del II trimestre
(fra la 21° e la 23° settimana):
fornisce informazioni sulla morfologia dei principali organi fetali ed evidenzia le malformazioni diagnosticabili ecograficamente. Valuta il rischio di sviluppare la preeclampsia prima della 34° settimana.
Ecografia ostetrica con flussimetria
e screening della preeclampsia del III trimestre
(fra la 28° e la 36° settimana):
consente la valutazione dell’accrescimento fetale e degli scambi materno-fetali attraverso la flussimetria. Valuta il rischio di sviluppare la preeclampsia nel III trimestre.
Villocentesi (durante la 12° settimana) e amniocentesi (fra la 16° e la 18° settimana): questi esami, attraverso il prelievo rispettivamente dei villi coriali e del liquido amniotico, permettono la diagnosi delle anomalie cromosomiche e di alcune malattie genetiche.
GINECOLOGIA E Diagnostica ginecologica
- Ecografia Pelvica Transaddominale e Transvaginale 3D e 4D
- Studio delle Malformazioni degli Organi Genitali
- Monitoraggio dell’Ovulazione
- Sonoisterografia
- Isterosalpingografia
- Screening Oncologico: Pap-Test, HPV, Determinazione della Proteina P16, Colposcopia e Vaginoscopia, Vulvoscopia, lsteroscopia Diagnostica
- Terapia della Condilomatosi
- Diagnosi e terapia chirurgica
dei Tumori Ginecologici - Studio e terapia delle Disfunzioni Ormonali
- Contraccezione
- Studio e terapia delle Infezioni in Ginecologia
- Diagnosi e terapia dell’Endometriosi
- Centro Menopausa
- Terapia della Ipotrofia Vaginale
- Ringiovanimento vaginale (“MonnaLisa Touch”)
Attività e prestazioni

MonnaLisa Touch
Il trattamento laser non invasivo che aiuta le donne a risolvere i problemi ginecologici legati alla menopausa Un ambulatorio MonnaLisa Touch™ per lo studio e la terapia dei disturbi legati all’atrofia vaginale da mancanza diestrogeni
![[ph] Mario Rossi](https://clinicavillamargherita.it/wp-content/uploads/2017/01/harmonyprenataltest.jpg)
Harmony prenatal test
È un esame sicuro e privo di rischi per la madre e per il feto in quanto eseguito su un semplice prelievo di sangue materno.

Screening per le aneuploidie: il test combinato (bi-test)
Screening combinato, Translucenza nucale, Esame del sangue materno, Calcolo del rischio e Screening della Preeclampsia (Gestosi) e del ritardo di crescita fetale.
I nostri medici
- Dott. Piero Antonio Angelucci
- Dott. Luigi Barracco
- Prof. Francesco Luigi Bartuli
- Dott.ssa Alessia Belmonte
- Dott.ssa Luciana Capolino
- Dott.ssa Franca Capponi
- Dott.ssa Grazia Giuseppina Carroni
- Dott. Andrea Casalini
- Prof. Fabrizio Cerusico
- Prof. Elio Cirese
- Dott. Antonio Colicchia
- Dott.ssa Emanuela De Simone
- Dott. Pierluigi Giannini
- Dott. Francesco Giglio
- Prof. Giambattista Massi
- Dott.ssa Federica Mastrojanni
- Dott. Andrea Muscatello
- Dott.ssa Marina Natili
- Dott.ssa Maria Teresa Navazio
- Dott.ssa Barbara Pallone
- Dott. Claudio Piscitelli
- Dott. Paolo Poggi
- Dott.ssa Anna Pompili
- Dott. Mario Segatore
- Dott. Roberto Senatori
- Dott.ssa Annalisa Stroppolo
- Dott. Antonio Viggiani
- Dott. Andrea Zumpano