18 Settembre 2025
L’occlusione intestinale è una condizione medica seria che si verifica quando il transito del contenuto intestinale viene interrotto. Si tratta di una situazione di emergenza che richiede un intervento immediato per evitare complicazioni potenzialmente pericolose per la salute. Conoscere le prime azioni da intraprendere è fondamentale per gestire correttamente la situazione.
Cos’è l’occlusione intestinale e come riconoscerla
L’occlusione intestinale, o blocco intestinale, può manifestarsi attraverso sintomi ben definiti. Tra i principali segnali ci sono dolore addominale intenso, gonfiore addominale, nausea, vomito e incapacità di evacuare gas o feci. Se si verificano questi sintomi, è fondamentale non sottovalutare la situazione e agire rapidamente.
Primo passo: riconoscere l’emergenza e chiamare i soccorsi
Se sospetti un’occlusione intestinale, la prima cosa da fare è cercare assistenza medica immediata. Non attendere che i sintomi peggiorino: effettua con urgenza una visita chirurgica o recati al pronto soccorso più vicino. Un intervento tempestivo è cruciale per prevenire danni gravi e complicazioni.
Cosa fare in attesa dei soccorsi
Mentre attendi l’arrivo dei soccorsi, cerca di alleviare i sintomi evitando di assumere cibo o liquidi, poiché potrebbero peggiorare la situazione. Puoi metterti in una posizione confortevole, come sdraiato sul fianco con le ginocchia piegate verso il petto, per ridurre leggermente il dolore. Non assumere farmaci lassativi, in quanto potrebbero aggravare la condizione.
Errori da evitare assolutamente
È importante sapere cosa non fare. Non cercare di indurre il vomito o assumere farmaci senza indicazioni mediche precise. Evita rimedi casalinghi o tentativi di risoluzione del problema autonomamente, perché potrebbero peggiorare la situazione e complicare ulteriormente l’intervento medico necessario.
Diagnosi e trattamento presso una struttura ospedaliera
Una volta arrivato in ospedale, il personale medico effettuerà una diagnosi accurata attraverso esami come radiografie, ecografie e TAC. Il trattamento dell’occlusione intestinale dipenderà dalla causa del blocco e dalla sua gravità. Potrebbe essere sufficiente un trattamento conservativo, oppure potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.
Prevenzione dell’occlusione intestinale
La prevenzione è essenziale, soprattutto per chi ha già avuto episodi precedenti o soffre di condizioni predisponenti come aderenze, ernie o tumori intestinali. Mantenere una dieta equilibrata ricca di fibre, una buona idratazione e una regolare attività fisica può aiutare a prevenire questa problematica.
L’assistenza chirurgica di Villa Margherita
Presso la Clinica Villa Margherita, mettiamo al centro la salute e la sicurezza dei nostri pazienti. Se hai bisogno di una visita chirurgica urgente, Villa Margherita è a tua disposizione con il suo servizio H24, garantendo assistenza immediata e professionale in caso di occlusione intestinale o altre emergenze chirurgiche.