V-DAY per Villa Margherita allo Spallanzani di Roma.

I dipendenti e i collaboratori sanitari di Villa Margherita hanno avuto l’opportunità di essere sottoposti alla prima dose della Vaccinazione contro il Covid-19: l’inizio di quella che deve essere la rinascita, la possibilità di vedere la luce in fondo al tunnel.

Nelle prossime settimane, con l’aumento delle dosi disponibili (speriamo che il vaccino Oxford, il terzo, venga approvato a breve) e l’inizio delle fasi 2 e 3 del programma vaccinale, anche il resto del personale avrà questa importante opportunità.

Una giornata importante che possiamo considerare “l’inizio della rinascita” come dichiara il nostro Direttore Sanitario. Un ringraziamento a chi ha lavorato in questi mesi per avere un vaccino in tempi così brevi. Grazie anche allo staff dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani per la professionalità e i sorrisi, nonostante le mascherine.

 

 

 

Race For The Cure 2019

Anche quest’anno Villa Margherita ha partecipato numerosa!

Guarda tutte le foto

Villa Margherita si prende cura di Voi… anche ad agosto

Nel mese di agosto tutti i servizi della Clinica Villa Margherita saranno disponibili ai pazienti

LABORATORIO DI ANALISI, DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, MATERNITÀ, RICOVERI PROGRAMMATI E URGENTI

Villa Margherita è all’avanguardia nell’approccio alle svariate patologie, dispone di professionisti altamente specializzati e strumenti di ultima generazione che vengono messi a disposizione durante tutto l’anno e anche nel periodo estivo. Il laboratorio di analisi è preparato e veloce nel dare i risultati ed è a vostra disposizione, come anche il reparto maternità.

Siamo qui per voi per qualunque problema legato alla vostra salute e benessere.

Una diagnostica migliore è possibile: meno radiazioni e meno liquido di contrasto

Villa Margherita festeggia i suoi settant’anni regalando a Roma un nuovo mezzo diagnostico che riunisce in sé il meglio della ricerca scientifica e dell’eccellenza tecnologica internazionale.
La TAC low-dose di ultima generazione, disponibile ora a Villa Margherita, si presenta come un gioiello della tecnica pensato per essere al servizio del paziente e migliorare non solo l’esperienza di un’analisi considerata faticosa e invasiva, ma la precisione e i tempi delle diagnosi che è chiamata a indagare.
Chi deve sottoporsi a esami di questo tipo, infatti, può usufruire di un servizio unico nella Capitale grazie a un macchinario dalle componenti assolutamente innovative e performanti che riduce la dose di radiazione e di contrasto iniettato al paziente, ma nello stesso tempo aumenta la qualità delle immagini tomografiche, dove si possono individuare anche piccoli dettagli prima non riproducibili e esaminare in 1 solo secondo quasi 30 cm di volume corporeo.
È così possibile compiere screening per patologie anche gravi come il tumore al polmone, facilitando il rilevamento precoce in pazienti a alto rischio e contribuendo alla prevenzione e all’intervento tempestivo sulla malattia.
L’apparecchiatura per la tomografia computerizzata è capace di “fotografare” 256 strati a ogni rotazione con immagini di qualità straordinaria utili soprattutto nell’ambito cardiaco, dove permette un esame completo per la valutazione della funzionalità ventricolare anche nelle persone con elevata frequenza cardiaca che, per le loro condizioni di base, tollerano con difficoltà i tempi prolungati di apnea.
Grazie alle sue componenti innovative, migliora la valutazione dei pazienti con dolore toracico o con sospetta embolia polmonare, nei quali vi è la necessità di analizzare con confidenza i rami distali del circolo arterioso polmonare, mentre anche l’orecchio interno o la colonna vertebrale, oltre tutti i gli altri distretti corporei, possono essere oggetto di indagini a elevatissima qualità acquisite in tempi rapidi e visibili ad alta risoluzione.
Tra le caratteristiche importanti, ricordiamo inoltre l’Infant Calibration Phantom, uno strumento esclusivo che consente di calibrare i parametri del sistema in modo tale da ottimizzarlo per la scansione di pazienti neonati e lattanti mentre i protocolli infantili e pediatrici che vengono applicati migliorano la qualità dell’immagine anche se si utilizzano dosi inferiori di radiazioni.
La filosofia della nuova TAC è quindi incentrata su principi e procedure in grado di garantire i migliori risultati possibili con il minimo rischio per il paziente, che troverà un macchinario confortevole, adattabile alla propria corporatura e che, grazie a accortezze tecniche, come le istruzioni visive e sonore relative alla respirazione coordinata e all’apnea, renderà meno difficile l’esperienza di questo esame diagnostico.
Con questo nuovo investimento in modernità e precisione, Villa Margherita non solo arricchisce la sua già ampia gamma di servizi per la prevenzione e il benessere dei pazienti, ma continua il suo percorso di alto profilo basato sui più elevati standard dell’innovazione e della qualità insieme ai suoi professionisti, sempre aggiornati e attenti al miglioramento.

Scopri di più sulla nuova TAC

Villa Margherita sostiene e partecipa alla Race For The Cure 2017

La Casa di Cura Villa Margherita sceglie la prevenzione e partecipa alla manifestazione benefica Race for the Cure che si tiene a Roma al Circo Massimo: “tre giorni di salute, sport e benessere per la lotta dei tumori al seno”.
La caratteristica principale dell’evento di Susan G. Komen, che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno, è la presenza delle “Donne in Rosa”, ossia le donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno. Villa Margherita con la partecipazione alla manifestazione esprime la volontà di puntare sulla prevenzione e pone speciale attenzione intorno alla donna. Viene dato rilievo all’importanza della senologia, al check up e all’utilizzo della tecnologia per le indagini mediche di ultima generazione, tutto rivolto alla prevenzione dei tumori.

Race for the Cure si svolge dal 19 al 21 maggio 2017 e Villa Margherita come Silver partner sarà presente con uno stand nel villaggio Race dove verranno presentati i servizi dedicati alla donna. La manifestazione culmina domenica 21 maggio con la corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km, tutti i dipendenti ed i medici della Casa di Cura sono stati invitati a partecipare alla gara sotto la stessa squadra.
Con l’occasione chi verrà a visitare lo stand durante i tre giorni, compilando un semplice questionario, avrà in omaggio una card rosa che darà diritto a delle agevolazioni su esami diagnostici e di laboratorio volti alla prevenzione della donna.

Villa Margherita è una Casa di Cura privata fondata nel 1948, a carattere poli-specialistico, dove il paziente è posto al centro di ogni interesse. La metodica con cui opera è il risultato di un processo di adattamento a molteplici fattori che incidono sullo stile di vita, partendo dal concetto che la buona salute fisica, psichica e mentale influisce sullo stato di benessere. Questa visione, punto cardine di molte correnti di pensiero filosofico con recenti conferme in campo medico-scientifico, è un aspetto importante per consentire agli individui di migliorare il proprio equilibrio psico-fisico.
Villa Margherita si prende carico ed agevola tutti i passaggi necessari al raggiungimento di questo obiettivo, accompagnando i pazienti sin dai primi momenti senza lasciarli mai soli e, tenendo conto delle loro esigenze, propone un’offerta di servizi molto articolata che copre tutte le specializzazioni mediche necessarie all’assistenza del paziente.
Le eccellenze della Casa di Cura sono:
la sua stimata unità di Ginecologia ed Ostetricia, nella quale sono state sviluppate tutta una serie di attività connesse al parto, e al monitoraggio preventivo e diagnostico;
il centro di Senologia noto per le metodologie di cura, prevenzione e diagnosi avanzate;
l’unità di Diagnostica per Immagini, molto apprezzato sia dai medici che dai pazienti, dispone di tutti i dispositivi tecnologici di ultima generazione per l’indagine medica.

Villa Margherita partecipa per essere ancora più vicino ai bisogni delle persone, e poter dare la possibilità di raggiungere e mantenere il proprio benessere.

Porte Aperte per proteggere il cuore

29 settembre – Giornata Mondiale del Cuore

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la prima causa di morte prematura in Europa.

Un adeguato stile di vita e screening cardiologici  rappresentano l’arma vincente contro le malattie cardiovascolari.

Quest’anno il Servizio di Cardiologia di Villa Margherita aderirà alla Giornata Mondiale del Cuore con una iniziativa che vedrà gli ambulatori di cardiologia aperti al pubblico gratuitamente per 2 giorni dedicati alla prevenzione:  giovedì 29 settembre e sabato 1 ottobre.

Verrà  offerta a tutti la possibilità, durante la Giornata Mondiale del Cuore, di rivolgere l’attenzione al proprio rischio cardiovascolare sia per coloro i quali, in assenza di chiari segni di cardiopatia, hanno tuttavia un rischio elevato per la presenza di   familiarità per infarto, diabete, fumo, ipertensione o obesità ma anche per quelle categorie  ritenute ancora immuni: i giovani e le donne.

Nei 2 giorni dedicati alla  prevenzione  verranno effettuati screening con visita cardiologica, elettrocardiogramma e possibilità di effettuare un ecocardio-color-Doppler.

E’ importante saper riconoscere i sintomi di allarme tipici come dolore toracico, affanno, astenia, palpitazioni: spesso, però, i sintomi possono essere assenti o sfumati. Inoltre, ci sono patologie cardiache che con la sola visita non è possibile riconoscere.

A tal proposito il  nostro Servizio  offre ai pazienti la possibilità di accedere ad una moderna  e sempre aggiornata gestione clinica del paziente pronta ad intervenire se necessario a 360 gradi. Infatti, nel caso in cui  ci fosse la necessità di effettuare un esame di secondo livello il Servizio mette a disposizione le proprie competenze e peculiarità  presentando la propria Carta dei Servizi completa di:

  • attività ambulatoriale (test da sforzo, eco-stress da sforzo e farmacologici, ecocardiogramma transesofageo, Holter ECG e pressori, RMN cardiaca, visita nutrizionistica);
  • attività di ricovero (trattamento di coronaropatia, scompenso cardiaco e patologia aritmica);
  • Day Hospital (cardioversioni elettriche e/o farmacologiche);
  • check-up cardio-oncologici con possibilità di avere sinergie plurispecialistiche
  • Cardio-Sport Center rivolto a ridurre i casi di morte cardiaca improvvisa durante attività sportiva.

All’interno della Giornata Mondiale del Cuore i Cardiologi di Villa Margherita saranno a disposizione per far  crescere in ognuno la consapevolezza che, è possibile ridurre le malattie cardiovascolari non solo grazie  ad un corretto stile di vita ma anche ad una diagnosi precoce che permette un precoce trattamento.

Informare, Prevenire, Conoscere e Curare sono le nostre priorità … 

Per maggiori informazioni:  06 86275830

Nasce a Villa Margherita il progetto “Ca.The.Dra.”

Ca.The.DraCancer Therapy Drawing, è un Centro Oncologico Privato di Alta Specializzazione composto da un team di medici specialisti, professionisti di grande esperienza, con competenze oncologiche interdisciplinari, percorsi organizzati per patologia, apparati e soprattutto terapie personalizzate.

Vengono offerte facilities per il paziente (ad esempio cure a domicilio, nursing e supporto psicologico), tecnologie all’avanguardia anche in collaborazione con i migliori centri nazionali ed internazionali.

Ca.The.Dra. è un percorso di cura dedicato al paziente oncologico. Si svolge attraverso sei fasi di realizzazione con la presenza e la collaborazione multidisciplinare di medici specialisti e si sviluppa in 6 fasi:

  • All’interno della fase 1, Registrazione, il paziente potrà inserirsi all’interno della piattaforma Ca.The.Dra., dove una volta indicati i propri dati verrà ricontattato al fine di concordare l’appuntamento per la prima visita.
  • Nella fase 2, Visita d’Orientamento, il paziente si recherà presso gli ambulatori di Ca.The.Dra. e sarà sottoposto ad una prima visita che stabilirà, in un secondo momento l’iter diagnostico e terapeutico multidisciplinare. In tale occasione è opportuno che il paziente porti in visione tutta l’eventuale documentazione sanitaria in suo possesso.
  • La fase 3, Tumor Board, è la fase cruciale che vede coinvolto tutto il board multidisciplinare al fine di stabilire in modo unanime la corretta diagnosi e la corretta strategia terapeutica che il paziente dovrebbe eseguire.
  • Tale strategia verrà registrata in una Certificazione, rappresentata dalla fase 4, che verrà rilasciata direttamente al paziente. Il paziente utilizzerà tale documento per sottoporsi al percorso di cura all’interno di Ca.The.Dra. o in qualunque struttura di suo gradimento.
  • Nella fase 5, Inizio Percorso di Cura, il paziente inizierà il trattamento, strettamente personalizzato, deliberato dal board multidisciplinare, all’ interno di Ca.The.Dra..
  • La fase 6, Assistenza Medica Durante il Percorso di Cura, è la fase finale del percorso multidisciplinare e si preoccupa di garantire al paziente l’assistenza medica, e/o chirurgica, e/o infermieristica, e/o psicologica sia durante che al termine del trattamento oncologico.

 

Ca.The.Dra.: Cancer Therapy Drawing.
Ca.The.Dra: Cancer Therapy Drawing